Rauler campagnolo super record 52*53
Rauler
Columbus
Made in
Italy
Splendida bici vintage Rauler conservata campagnolo super record
Measures:
head tube 10 cm
Seat tube 52 m ctt
Top tube 53 cm ctc
Groupset campagnolo super record
Saddle turbo
About conditions:
Preserved in very good conditions
But any signs on Painting , no dents no bent , in very good shape ,
Overhall conditions are 8 /10 in my opinion but PLS judge by yourself zooming all the pictures
Chrome fork Is shiny
Ask for more pictures and details and to calculate ems to your country
Condizioni molto buone ma alcuni graffietti
Forcella ha cromatura splendente
Qualchesegno di utilizzo nel complesso ottime condizioni per una bici di 40 anni conservata pertanto si prega di giudicare esclusivamente dalle foto
S i prega di osservare le foto attentamente.
pls zoom pictures to judge by yourself pls zoom all pictures at the end of description
Reggio Emilia 1970 – Fine anni ’80
RAULER / Biciclette su misura / Reggio Emilia, Italia / 1970 – In attività
Ha lavorato con: Colnago, Colner, Marastoni, Dosi, , Somec, Chesini, Olmo, Bianchi, Cinelli, Raimondi, Neri
Squadre: Giacobazzi / Autotrasportatorì Napoli / Maltinti Lampadari / Top and Esmeraldo / SMEG di Artoni / Velo Club Reggio / CREI Gualtieri / VIBOR con Panizza che correva con bici Colner-Rauler.
Palmarès: Argento 100 km a squadre Olimpiadi in Venezuela con De Pellegrini / Oro 100 km a squadre alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984 / Campione italiano dilettanti 1980 e 1984 con De Pellegrini / 1980 Giro di Campania dilettanti di prima categoria con Borgini / 1984 Campionato italiano per dilettanti di seconda categoria su strada
L’avventura Rauler inizia nel 1970 a Reggio Emilia. Il nome è la combinazione del nome di 2 fratelli, Raoul e Reclus Gozzi. Il maggiore Raoul, nato due anni prima di Reclus nel 1946, da ragazzo correva con il Gruppo Sportivo Bismantova di Reggio Emilia, con il quale ha ottenuto buoni risultati grazie a passione e sacrificio. Raul intraprese il lavoro di pantografista specializzato alle dipendenze di un artigiano della zona e nel 1970 decise di mettersi in proprio.
Il lavoro gli garantiva buoni profitti e dato che si era sempre dovuto accontentare di bici usate più o meno adatte alla sua misura e costruite con materiali di media qualità, decise di concedersi la soddisfazione di farsi costruire una bicicletta da corsa su misura. Della sua decisione parlò con Nello Olivetti, suo meccanico di fiducia che negli anni sessanta fu un discreto corridore tanto che aveva gareggiato insieme a Ernesto Colnago.
Ernesto Colnago in quegli anni era già un rinomato costruttore di bici speciali per i campioni dell’epoca. Una domenica mattina (perché alla Colnago si lavorava anche di domenica), partirono quindi con destinazione Cambiago per farsi costruire la sognata bici personalizzata.
Prima di congedarsi Raoul chiese ad Ernesto Colnago la possibilità di portare con sé il gruppo Campagnolo spiegando che così avrebbe potuto nel frattempo alleggerito e decorarlo. Trascorsi i due mesi Ernesto avvertì che il telaio era pronto. Il mattino seguente di buon’ora, Raoul si presentò portandosi appresso il gruppo modificato pronto per il montaggio della bici. Alla vista di quei componenti lavorati Ernesto rimase stupefatto e gli chiese di preparare dieci gruppi Campagnolo modificati.
BE CAREFULL
International Buyers outside EU ? Please Note:
Check with your country's customs office to determine import taxes and charges prior to bidding or buying
Shipment worldwide available by EMS and more pics and info on whatsapp number +39 328 082 0525 EMS
